cooperativa pescatori Borgo Marina Cervia la fenice
HOME LE FAMIGLIE QUALCHE STORIA I SOPRANOMI I PERSONAGGI LE FOTO CONTATTO CERCA
Spaziatore i


Famiglia Malusi detta Patacini

La famiglia Malusi arriva a Cervia da Rimini nel 1816, probabilmente la famiglia a qual punto è formata da Malusi Luigi la moglie Giovanetti Barbara ed i figli Giacinto e Lucia, ma alcune annotazioni nei documenti ci fanno pensare che la famiglia abbia le proprie origini a Comacchio, la prima è l'arrivo il 6 febbraio 1889 di Francesco da Borgo Eliceo (provincia di Comacchio) figlio di Giovanni e di Zappato Teresa che è probabilmente un nipote di Giacinto, la seconda e la notizia che Giovanni nato a Cervia nel 1845 e figlio di Giacinto e Barbanti Francesca torna a Comacchio il 12 gennaio 1880 ed è li che il 15- marzo 1891 sposa Drudi Antenisca nata a Cervia, non sappiamo quando Giovanni è tornato a Cervia ma siamo sicuro che sia tornato perchè i suoi discendenti vivono o hanno vissuto a Cervia: Giovanni Lauro Malusi ed il figlio Stefano, noto restauratore di strumenti musicali a corda o Giorgio proprietario del bagno Malusi

documenti quando è presente questo simbolo potete cliccare per aprire il relativo documento

Giuseppe Benazzi mi racconta:
Mia bisnonna si chiamava Antonia Malusi, e per due anni, i suoi ultimi è riuscita ad accudirmi ,e a tenermi in braccio, L'Antonia, detta " Tugnina era figlia di Republicani (garibaldini ), anche quelli componenti della "Trafila", ma un po' diversi dai Zavatta della Madonna degli Angeli di fede Republicani Storici di intransigente fedeltà, alle direttive Mazziniane, e antipapaline, cioè in odore di"Carboneria." E per quello votati alla morte. I Malusi erano pescatori con la barca e le loro capanne sul greto del fiume Savio ma orbitavano anche nella zona del Bevano, Erano di fede Garibaldina e anche loro facevano la loro parte, Le loro donne erano credenti. Di carattere erano più dolci. Il primo Malusi, di cui si ha memoria era un sottufficiale di Napoleone, responsabile della "dogana" ad Adria, nel Polesine.

 
Malusi
Giovanni

Costantini
Lucia
linea

Malusi
Luigi
n.ca.1790
a Rimini
m.18-6-1866
pescatore
mtr.21-3-1811

Giovanetti
Barbara
n.21-12-1788
a Cervia
m.19-10-1867
filatrice

linea
linea
linea linea linea
Malusi
Giacinto
n.9-7-1812
a Rimini
m.28-5-1898
pescatore
detto
patacini

1a moglie
Sarti
Francesca

2a
**Barbanti Francesca
Malusi
Giovanni

Zappato
Teresa




Malusi
Lucia
n,22-2-1818
a Cervia
m.12-5-1902

Modanesi
Angelo
arrivato circa 1840
freccia
segue albero

linea linea
linea linea
linea linea linea   linea linea linea
**
maria
Malusi
Maria
n.27-9-1838
a Cervia
m.25-9-1915
giuseppe
Alessi
Giuseppe
n.17-5-1842
a Cervia
m.10-2-1900
documenti
**
Malusi
Rosa
n.15-10-1842
a Cervia
m.20-8-1924
mtr.29-5-1868

Giunchi
Ferdinando
n.7-8-1842
a Cervia
m.4-12-1915
salinaro
**
Malusi
Giovanni
n.3-1-1845
a Cervia
m.16-9-1916
oste
pescatore
mtr.15-3-1891
a Comacchio


Drudi
Antenisca
n.12-7-1856
a Cervia
m.6-1-1928
 
**Malusi
Luigia
n.9-12-1848
m.11-6-1873


mtr.13-11-1871

Sbrighi
Ciro
n.7-3-1848
a Cervia
falegname
m.17-4-1922

**
maria
Malusi
Maria
Antonia
detta
Tugnina
n.21-9-1851
a Cervia
mtr.4-10-1886
documenti

antonio
Zavatta
Antonio
detto Jacmin
n.2-1-1847
a Mensa
muratore

Malusi
Francesco
n.5-9-1884
a Borgo Eliceo
Comacchio
linea linea  
linea linea
linea linea linea linea        

malusi
Malusi
Giuseppe
n.4-1-1894
a Comacchio
m.3-9-1977

mtr.25-1-1917


Pollini
Aurelia
n.9-4-1896
a Cervia

francesco
Malusi
Francesco
n.21-7-1897
a Cervia
m.28-11-1980
mtr.14-11-1926
luigia
Padovani
Padoan
Luigia
n.3-8-1905
a Cervia
m.11-11-1998
freccia
segue albero
singolare la storia
di Augusta la madre
Malusi Luigia muore
7 giorni dopo la sua nascita
e lei 2 mesi dopo
*Sbrighi
Luigi
n.14-11-1871
a Cervia
m.22-11-1871
*Sbrighi
Augusta
Maria
Zulina
n.4-6-1873
a Cervia
m.11-8-1873

       
linea linea  
linea linea
linea   linea linea linea    
lauro
Malusi
G.Lauro
n.?-7-1922
a Cervia
m.9-2-1986

piera
Moretti
Piera
n.18-20-1920
m.16-6-2016

adriano
Malusi
Adriano
n.20-8-1930
m.7-11-2023

maria
Moretti
Maria
Teresa
n.22-1-1936
n.24-2-2008
enzo
Malusi
Enzo
n.1-6-1927
m.13-12-2007

Tomei
Tina
Malusi
Giorgio


Battistini
Ombretta
   
linea linea linea linea
linea linea linea linea
linea linea linea linea linea linea
Malusi
Figlio
Malusi
Figlio


Benjacum
Malusi
Figlia



Franco
Malusi
Figlio
patrizia
Malusi
Patrizia
n.12-6-1958
m.27-1-2022
Malusi
Figlio




linea linea linea linea
linea linea linea linea
linea linea linea linea linea linea
Malusi
Figlio
Malusi
Figlia
Malusi
Figlia
Malusi
Figlia
Malusi
Figlio
Malusi
Figlia

Lauro Malusi

Giovanni Lauro Malusi è stato uno dei protagonisti della cultura musicale cervese e romagnola. Si diplomò in violoncello nel 1947 presso il Conservatorio di musica Monteverdi di Bolzano. Seguirono vari anni di intensa attività , sia per quanto riguarda l'insegnamento musicale, che l'attività concertistica e di studio. Nell'arco di alcuni decenni fece parte di orchestre lirico sinfoniche importanti a Genova, Cagliari, Verona, Siena, Piacenza, Firenze, Rovigo e Zurigo.in Svizzarea. Negli ultimi anni della sua vita ha insegnato all'Istituto musicale Giuseppe e Luigi Malerbi di Lugo.
Malusi ha pubblicato molti libri , saggi e articoli sulla storia della musica. Un suo libro
" Il violoncello " è stato adottato come libro di testo in vari Conservatori italiani e stranieri.
Malusi collaborò con alcuni giornali, riviste.e periodici; " La nuova Sardegna " di Cagliari, " Arti " di Lodi, " La Piè " , " Romagna arte e storia" ", oltre a vari periodici cervesi. Malusi ha partecipato alle attività della Società di Studi romagnoli.
Per Cervia Malusi è stato uno dei protagonisti della costituzione dell'Istituto musicale G. Rossini, della ricostituzione della banda cittadina nel secondo dopoguerra ed è stato uno dei fondatori della Società Amici dell'Arte, oltre che coordinatore per vari anni dell'attività musicale di questa associazione.
Malusi ha dato un contributo fondamentale al recupero e alla valorizzazione della storia musicale cervese, scrivendo saggi sulla Banda cittadina, sui maestri Pio e Carlo Gherardi, su Aldo Bovolenta e su Igino de Biase. Importante è anche un suo saggio intitolato " Musica a Cervia " pubblicato nel 1981.

lauro
   
   
   



Malusi Lauro e Moretti Piera a bordo della barca di Augusto Giulianini
malusi


Malusi Adriano con la moglie Moretti Maria Teresa
adriano



Matrimonio di Malusi Luigi e Giovanetti Barbara 21-3-1811
malusi luigi



decesso di Malusi Luigi
malusi Luigi


decesso di Giovanetti Barbara moglie di Malusi Luigi
giovanetti barbara

Stato di famiglia censimenti Stato Italiano 1862
FAMIGLIA MALUSI

Matrimonio a Comacchio di Malusi Giovanni e Drudi Antenisca
malusi Giovanni

Matrimonio di Malusi Giuseppe con Pollini Aurelia 25-1-1917
malusi giuseppe


freccia ritorna

© Fioz