I componenti del gruppo
fiorenzo Gigi
Fiorenzo Farabegoli chitarra e canto
musicante autodidatta ha suonato in diversi gruppi di Cervia negli sessanta e settanta tra gli altri New Adams group, Il Sistema. I Corsari di Cesena e Ii Malatestiani di Rimini poi nel 1976 emigra in Olanda e attacca la chitarra al chiodo, e solo dopo 40 anni che torna coi Trapozal alla sua passione: la musica
Paolo Bertozzi chitarra, basso e canto
musicante autodidatta ha suonato in diversi gruppi rock a partire dagli anni ottanta come i Sunshine Band, Trouble 'n Rubble, Magic Turkey, Ginger Rhapsody e ultimamente coi Natural Remedy, coi Trapozal si alterna sia alla chitarra che al basso
Gigi Padoan canto
ha fatto parte della corale di Cervia A. Spallicci e dei pasqualotti di Cervia Centro seguendo la tradizione dello zio impersonando Melchiorre il re magio, è l'anima del gruppo, maestro d'ascia nei cantieri De Ceseri ha dato un contributo determinante alla restaurazione della lancia Maria
Berto Carlo Duilio
Berto Giorgini percussioni e canto
musicista diplomato in violino e un bravissimo batterista ha suonato nelle migliori orchestre romagnole, Piero Focaccia, orchestra R. Parri, R.Buscaglione e quello che da il ritmo al nostro gruppo
Carlo Bonaldo percussioni canto
ed effetti speciali (e cuchel=il gabbiano) e l'anima rock del gruppo da giovane suona la batteria con diversi amici di Cervia a livello amatoriale, è, il capo indiscusso della cucina nelle sagre a cui la Pantofla partecipa.
Duilio Bugnoli canto
ha fatto parte della corale Ad Novas di Cesenatico di famiglia di pescatori, esperto marinaio, capitano di barca, voce potente il suo vero talento e la meccanica, patentano motorista e lui che con pazienza certosina ha rimesso a nuovo il motore della lancia Maria
Vico Renato Giuseppe
Vico Padoan canto e pipa
ha fatto parte della corale di Cervia A. Spallicci e il trasformista del gruppo, una parrucca ed è la bionda, un sombrero ed è Miguel, maestro del lavoro ex marinaio e stato prezziosissimo nel lavoro di restauro della lancia Maria
Renato Ferroni canto
figlio di perscatori, erperto idraulico ha fatto parte della corale di Cervia A. Spallicci ed è tuttora attivo con la corale di Ravenna Canterini Romagnoli Pratella Martuzzi è l'anima biricchina del gruppo sempre col sorriso sulla bocca
Giuseppe Pazzaglia percussioni
per tutti noi "e barbir ad furle"
a suonato a livello amatoriale la batteria gia dagli anni settanta
ha creato per il gruppo diversi strumenti a percussione molto originali
Silvano
Renato Lombardi addetto stampa
e.... potenziale cantante
Roberto Zoffoli sax e canto
per 2 mandati sindaco di Cervia
si è avvicinato alla musica gia da giovane studiando clarino e saxofono
con grande interesse per la musica jazz ha suonato a livello amatoriale la musica romagnola in vari gruppi ha fatto parte della banda cittadini ed è predidente dell'associazione Cerviamusica che collabora con la gestione della scuola di musica G.Rossini di Cervia
Silvano Rovida animatore
da anni presidente della pantofla e primo fan dei Trapozal e cantante senza microfono....chissa perche :-)
gastone
Daniele Nanni chitarra
appassionato di musica abbandona il liceo musicale "Verdi" di Ravenna dopo un anno di pallosissimo solfeggio.
semiautodidatta a 13 anni inbraccia la prima chitarra, negli anni '70/72 alla casa dell'Aie alterna il bicchiere di rosso con l'accompagnamento dei cori che sovente di martedì sera caratterizzavano la serata. E li impara le canzoni popolari della Romagna. Entra a fare parte dei Melardot e del gruppo Swingers 2.0 è la nostra ancora di salvezza quando qualche musicista non puo essere presente
Gastone Guerrini basso e canto
direttore artistico del gruppo e uno dei musicisti storici di Cervia con partecipazioni a molteplici gruppi tra cui: i Diamanti. i Kriptoniani passando dal beat anni sessanta ai classici anni cinquanta al jazz è ancora attivo oggi ed è la voce dell'orchestra giovanile Citta di Cervia dell'Adriatic Dixieland Jazz band e dell'Italian Swing
Alberto Pilandri strumenti vari
chitarrista esperto e musicista poliedrico che a partire dagli anni sessanta ha contribuito a fare di Cervia una città di valenti esecutori. Come chitarrista ha suonato tra l 'altro nei Kriptoniani, nei Barboni di Lusso, nella I-Band e, come banjoista nell’Adriatic Dixieland Jazz Band. Con il gruppo suona la washboard e il whistle.
  Gianni Marchetti chitarra
e anche lui una delle nostre ancore di salvezza quando manca qualche musicista, ancora in attivita è uno dei musicisti che ha partire dagli anni settanta ha contribuito a fare di Cervia una citta piena di musica

Sanzio Ravaglia

fotografo ufficiale della Pantofla e dei Trapozal, sostituto cantante in caso di bisogno

 
© La pantofla Sitemap