cooperativa pescatori Borgo Marina Cervia la fenice
HOME LE FAMIGLIE QUALCHE STORIA I SOPRANOMI I PERSONAGGI LE FOTO CONTATTO CERCA
Spaziatore Farabegoli

Sartini Antonio

antonio ( a cura di Renato Lombardi )

Antonio Sartini - pescatore
Antonio Sartini nacque all'ombra del faro nel Borgo Marina l'8/10/1914. Inizio' a lavorare come mozzo a 13 anni e, pur svolgendo il lavoro dei grandi, percepiva un quarto della loro paga. A 15 anni divento' marinaio. La sua prima barca fu una lancetta di 9 metri, a bordo della quale partiva col vento favorevole della sera e si dirigeva verso nord dove si pescava in abbondanza in prossimità della foce dei fiumi.
Sartini raccontava che una volta pesco' quasi un quintale e mezzo di bianchetti in un solo giorno.
Durante il fronte, quando i tedeschi resero impraticabile il porto di Cervia, Sartini come tante altre famiglie, si trasferi' a Porto Corsini e vi rimase 13 anni.
La sua vita fu come un romanzo e quando con grande lucidità raccontava qualche aneddoto non ci si stanca a di ascoltarlo. Come quando, per resistere al gelo degli inverni freddissimi, rendeva impermeabili i calzoni di tela spennellandoli con due o tre mani di olio di lino cotto, oppure quando intorno agli anni 50 al posto degli zoccoli, per andare in mare, metteva " i papponi " una specie di stivali realizzati con le camere d'aria dei camion.
Come non provare emozione quando raccontava di aver urtato di notte una mina da guerra galleggiante ( che per fortuna non era esplosa). Poi si commuoveva quando ricordava la terribile tramontana che si scateno' la notte del 17 gennaio 1928. Aveva solo14 anni ed era a bordo della barca di Padoan Felice. Si trovavano a 15 miglia dalla costa quando vennero sorpresi dalla burrasca più violenta che si ricordi dalle nostre parti. Sartini era sottocoperta ed aveva il compito di controllare la rotta ( consultando una vecchia bussola ad ago ). A differenza di tanti altri pescatori, loro furono fortunati: per puro miracolo infatti, riuscirono a scampare alla morte avvistando il farò e trovando rifugio nel canale di Porto Corsini.3 "






freccia sito Farabegoli ritorna



  © Fioz